Donne nella Scienza vuole contribuire a creare una cittadinanza scientifica per tutti, donne e uomini. Prevede più iniziative interconnesse, rivolte ad un pubblico ampio e differenziato, con l’obiettivo di valorizzare in modo specifico l’apporto delle donne nella Scienza e Tecnologia, far conoscere le prospettive esistenti, promuovere la crescita della presenza femminile,  ridurre il gender gap in questo settore.

Donne nella Scienza promuove un sondaggio aperto a tutti, donne e uomini di qualunque provenienza e formazione che svolgano una attività scientifica nell’ambito pubblico o privato, in azienda o in università ed enti di ricerca. L’intento è quello di rilevare e misurare la percezione soggettiva e la consapevolezza in merito all’equilibrio di genere nella scienza e tecnologia e di come esso si rifletta nella valorizzazione o nella mancata valorizzazione dell’apporto delle donne. La raccolta  dei dati verrà elaborata e analizzata, i risultati saranno condivisi dopo l’estate.

Per partecipare al sondaggio sono sufficienti 10 minuti. Il sondaggio è del tutto anonimo.

Grazie della collaborazione  😄

Questionario a cura di Gabriella Taddeo, Gianna Martinengo, Maria Rita Fiasco, con la supervisione scientifica di Chiara Volpato

    Nel tuo istituto/ente/dipartimento quale è il

    Consideri il tuo ruolo nel team come

    Con quale frequenza sei inviata/o a partecipare a convegni o eventi come relatore?

    Ti sei trovato al tavolo di relatori dove c’erano solo donne?

    E dove c'erano solo uomini?

    Se lo hai trovato strano?

    Usualmente nei convegni a cui sei invitato o partecipi, il tavolo dei relatori è composto da

    Nel tuo team i compiti scientificamente più impegnativi e difficili vengono assegnati

    A tuo parere le donne hanno più difficoltà a sostenere i ritmi di lavoro?

    Se SI per quale motivo?
    (scegliere al massimo 3 risposte)

    A parità di competenze e capacità, con chi ti piace di più lavorare?

    Nei percorsi di carriera non sempre vengono riconosciuti i meriti. Nella tua esperienza ti è successo di vedere deluse le tue aspettative?

    Se ti è capitato di assistere a qualche mancato riconoscimento, questo riguardava

    A tuo parere i requisiti stabiliti per gli avanzamenti di carriera penalizzano le donne?

    Nel tuo ente ci sono incarichi e compiti che vengono assegnati preferibilmente o con più frequenza alle donne piuttosto che agli uomini?


    La gestione finanziaria dei progetti, di norma, a chi viene assegnata?