Quello di Sara Sesti e di Donne nella Scienza è stato un percorso parallelo caratterizzato da un obiettivo comune, dal rispetto e dalla stima reciproca.
Ho raccolto la testimonianza di Sara Sesti, infaticabile storica della scienza, per fare conoscere alle giovani generazioni il suo lavoro prezioso di raccolta di biografie di donne note e meno note protagoniste nelle attività scientifiche.
Sono certa che attraverso scienza e tecnica, in particolare le donne, ma anche tutti i giovani, possano acquisire quella capacità di astrazione di cui parla Sara Sesti.
Essa, a mio parere, è il fondamento di una visione più ampia spesso assente nel nostro contesto sociale, orientato di solito a soddisfare esigenze primarie ed immediate senza il coraggio e la tenacia di immaginare ed anticipare il futuro.
Gianna Martinengo
Umanista tecnologa
Presidente Women&Tech e ideatrice di Donne nella Scienza