Alessandra Sciutti è Ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia- IIT, dove è responsabile del laboratorio di Robotica Cognitiva ed Interazione della Robotics, Brain and Cognitive Science Unit, lavorando con l’umanoide iCub. In particolare Sciutti si interessa ai meccanismi sensoriali e motori alla base della comprensione reciproca nell’interazione umana, con l’obiettivo tecnologico di progettare robot in grado di interagire in modo naturale con i loro partner umani. Nel 2018 Alessandra Sciutti ha vinto i prestigiosi fondi europei erogati dal Consiglio europeo per le Ricerche (European Research Council – ERC) per il finanziamento del progetto di ricerca wHiSPER.
Il progetto wHiSPER mira ad approfondire i meccanismi che permettono alle persone di adattare la propria percezione di tempo e spazio a quella di un partner, studiando come questa si modifica durante un’interazione con un altro essere umano o un robot.
Sciutti si è formata presso l’Università di Genova dove ha conseguito la Laurea triennale in Ingegneria Biomedica, la Laurea Specialistica in Bioingegneria (Neuroingegneria) e il Dottorato in Tecnologie Umanoidi. Sciutti inoltre ha svolto due periodi di ricerca all’estero, a Chicago negli USA e a Osaka in Giappone.