Dal 2005 lavora presso l’Università di Pavia prima come ricercatrice, e ora come Professore Associato.

Laureata in Economia presso l’Università Cattolica di Milano, ha un master in Economia Applicata del CORIPE (Università di Torino) e un master in Economics dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona.

Dopo il Dottorato in Economia (con una tesi di Econometria) presso l’Università di Pavia, per 5 anni ha lavorato come analista quantitativo in una SgR di Milano. Si occupava, in un gruppo composto da economisti, fisici e matematici, dello sviluppo di modelli per il rischio e la gestione del risparmio degli investitori. Sono stati anni di grande formazione e il gruppo in cui lavorava era molto affiatato.  Il desiderio di rientrare in università  ha preso piede lentamente, ma la spinta è stata il desiderio di decidere gli argomenti e i tempi dell’attività di ricerca. 

Si considera un’econometrica applicata e si occupo in particolare di due filoni di ricerca distinti: econometria applicata alla finanza e ai problemi dell’economia del lavoro come l’istruzione e l’economia di genere. Filoni molto diversi ma su cui vuole continuare a investire. 

Per il lato finanza la sua ricerca si è concentrata sulla stima e su tecniche inferenziali per modelli per dati panel eterogenei con strutture fattoriali nelle componenti di errore. Si è occupata anche dell’analisi delle determinanti dei CDS (credit default swap) all’interno di un approccio strutturale. 

Per quanto riguarda invece l’economia del lavoro, dell’educazione e di genere si è occupata di spiegare il GWG anche da un punto di vista metodologico proponendo un metodo di decomposizione in grado di misurare la dinamica degli effetti sottostanti. Si è occupata anche di identificare e misurare l’effetto degli stereotipi nei percorsi di carriera femminile.

Nel 2019 è stata nominata Presidentessa del CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università di Pavia. Riveste questo ruolo con grande passione e dedizione. Lavoro che la assorbe molto ma è ripagata dai buoni risultati finora ottenuti e dalle azioni che stiamo mettendo in campo.