Strategist e Service Designer

Livornese, 30 anni, con il suo progetto ha vinto una borsa di studio nel centro di ricerca NASA. Prima della California, Caterina aveva già avuto esperienze all’estero: in Finlandia, con il programma Erasmus, poi a Rotterdam, con uno stage di quattro mesi in uno studio di design. Il progetto che le ha permessoCaterina Falleni di vincere si chiama Freijis, un frigorifero che funziona senza corrente.

È il risultato dei 4 anni di studio presso l’Istituto superiore per le Industrie artistiche di Firenze. L’idea l’è venuta in Africa studiando alcune strutture fatte con materiali porosi come il fango o la terracotta.

Strutture che utilizzano il processo chiamato evaporative cooling, lo stesso per il quale la temperatura nel nostro corpo si abbassa nel momento in cui avviene la sudorazione. Caterina ha associato questa tecnologia a materiali che si chiamano Pcm. Ed è nato Freijis.

Il contributo video

GGD Milano intervista Caterina Falleni. I droni e le loro applicazioni possibili
Fonte: GGD Milano

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Il progetto eXXpedition 2014

eXXpedition 2014” è uno degli ultimi progetti di Caterina Falleni e riguarda le donne e l’ambiente.
Il 16 novembre 2014 un gruppo di quattrodici donne navigherà attraverso l’Oceano Atlantico per rendere visibile ciò che è invisibile, dalle sostanze tossiche nei nostri corpi alle sostanze tossiche nei nostri mari.