Chiara VolpatoChiara Volpato è, dal 2003, professore ordinario di Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In precedenza ha lavorato negli atenei di Padova, in qualità di ricercatrice, e di Trieste, in qualità di professore associato.

I suoi interessi di ricerca riguardano l’ambito delle relazioni tra gruppi, con particolare attenzione per le tematiche della disuguaglianza, della deumanizzazione, del pregiudizio e del sessismo, dei rapporti tra psicologia sociale e storia.

Ha trascorso periodi di ricerca presso l’Università di Losanna, l’Università di Nanterre- Paris X e l’Università del Kent. Nel 2011 è stata visiting professor all’Università Descartes-Paris V.

E’ iscritta a diverse associazioni di tipo scientifico nel settore della Psicologia Sociale, sia nazionali sia internazionali. Svolge funzioni di referee per riviste scientifiche nazionali e internazionali.

E’ stata responsabile scientifico di unità locali di ricerca all’interno di progetti nazionali finanziati dal MURST (COFIN e FIRB).

Pubblica articoli su riviste nazionali e internazionali ed è impegnata nella divulgazione dei risultati scientifici nell’ambito della psicologia sociale.

Tra i volumi pubblicati in italiano:

Deumanizzazione. Come si legittima la violenza (Laterza, 2011)

Psicosociologia del maschilismo (Laterza, 2013)

Le radici psicologiche della disuguaglianza (Laterza, 2019)

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto