Associate Chief Scientist al Jet Propulsion Laboratory della NASA
Cinzia Zuffada è nata in Italia e nel 1979 ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica col massimo dei voti presso l’Università di Pavia, specializzandosi in campi e onde elettromagnetiche. Ha quindi iniziato la carriera accademica come ricercatrice nel nostro Paese, ma ben presto le è stata assegnata una borsa CNR-NATO per la ricerca negli Stati Uniti. Ha quindi conseguito un postdoc presso il prestigioso California Institute of Technology e iniziato così una brillante carriera nel campo della ricerca negli USA.
Ha lavorato inizialmente nel settore R&D per la Difesa, e in seguito è entrata nell’organico JPL/NASA, dove lavora da più di 20 anni. Si è occupata principalmente di modelli per irraggiamento, propagazione e scattering utilizzabili nel telerilevamento per l’osservazione scientifica della Terra. Ha pubblicato alcuni dei lavori iniziali di dimostrazione dell’utilità del segnale GPS nella ricostruzione della topografia della superficie del mare.
La sua carriera è progredita poi col passaggio a ruoli di gestione della ricerca, inizialmente come manager di una sezione di 70 persone nel direttorato scientifico del JPL fino alla posizione che ricopre attualmente come parte dell’executive management per l’ufficio del Chief Scientist. Nel suo ruolo manageriale si è occupata del potenziamento di programmi di collaborazioni tra il JPL e le università, e dell’espansione del programma postdoc.
Nel 2016 è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.