Direttrice Generale del CERN
59 anni, è la fisica italiana che guida il gruppo che, al Cern di Ginevra, ha trovato il bosone di Higgs, impresa che l’ha collocata, secondo la rivista americana Time, tra le cinque persone più importanti del 2012. Romana di nascita ma milanese di formazione, frequenta il liceo classico e si diploma anche in pianoforte al Conservatorio.
Dopo la maturità cambia rotta e decide di studiare fisica delle particelle all’Università di Milano, dove si laurea, e successivamente prende un dottorato in fisica subnucleare nella stessa università. Un paio di anni più tardi una borsa di studio e poi un contratto permanente al CERN, il laboratorio di punta a livello mondiale nel campo della fisica.
Il contributo video
Fabiola Gianotti, ospite alla trasmissione Che tempo che fa del 28 maggio 2013 La scienziata spiega metodi e segreti della su attività descrivendo in particolare la scoperta del bosone di Higgs.
Fabiola Gianotti, “Il Cern, un laboratorio mondiale per la ricerca e molto di più” – Accademia dei Lincei.
Le interviste
- La signora delle Scienze. Fabiola Gianotti si racconta
Fonte: repubblica.it - Almeno tu nell’universo
Fonte: VanityFair.it