Francesca Rossi e’ un IBM Fellow e il Global Leader sull’Etica dell’IA dell’IBM. Attualmente lavora al centro di ricerca IBM T.J. Watson di New York, USA, dove e’ alla guida di progetti di ricerca nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA), area in cui ha lavorato in tutta la sua carriera.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in informatica all’Universita’ di Pisa, dove e’ poi rimasta per 6 anni come ricercatrice. Successivamente, e’ stata professore di informatica presso l’Universita’ di Padova per piu’ di 20 anni prima di passare all’IBM.
Ha pubblicando piu’ di 200 articoli scientifici, tra riviste e convegni internazionali. Nel 2019 ha pubblicato il libro divulgativo “Il confine del futuro: ci possiamo fidare dell’Intelligenza Artificiale?” con Feltrinelli.
E’ un fellow dell’associazione europea dell’IA (EurAI) e di quella internazionale (AAAI), di cui sara’ il futuro presidente. Nel 2020 ha organizzato il piu’ grande convegno mondiale di IA (AAAI 2020) a New York, con la partecipazione di piu’ di 4,000 ricercatori.
Oltre ai suoi risultati scientifici e alle attivita’ di servizio per la comunità di ricercatori di IA, negli ultimi anni e’ diventata un leader mondiale anche nell’etica dell’IA, fondando il comitato IBM per l’etica dell’IA e creando o partecipando alle principali iniziative globali in questo ambito. Ad esempio, e’ stata membro del gruppo di esperti di IA della Comunita’ Europea e attualmente collabora su questi temi con vari centri di ricerca in USA, UK, Europa, e Australia, con le Nazioni Unite, e con il Forum Economico Mondiale. Fa anche parte di altre iniziative a largo impatto quali la recente Global Partnership on AI, una coalizione che include circa 20 nazioni, tra cui Italia e Stati Uniti, e vuole facilitare la collaborazione internazionale sullo sviluppo e l’uso responsabile dell’IA.
Francesca Rossiuk3eg0232021-06-11T15:11:24+00:00