Direttrice di SYSBIO, Centro di Systems Biology Milano
Lilia Alberghina è nata a Torino il 12/01/1937, ed è Professoressa Emerita dell’Università di Milano-Bicocca.
Nel 1959, si laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Milano (110 cum laude).
Nel 1964, inizia la libera docenza in Fisiologia Vegetale Presso Università degli Studi di Milano, diventando nel 1977 Professoressa Ordinaria di Biochimica presso Università di Milano, quindi dal 1998 al 2010 Professoressa Ordinaria di Biochimica presso Università di Milano-Bicocca.
Alcuni incarichi in essere:
Direttrice di SYSBIO, Centro di Systems biology a Milano, nato da un accordo di programma tra CNR-ITB/Università di Milano-Bicocca e CNR-IASI; Guest Editor della rivista scientifica Current Opinion in Biotechnology; PI delle linee di ricerca attivate sul progetto EU/FP7 UNICELLSYS, finanziato dalla CE; Referee per l’European Research Council; Esperta dell’ European Science Foundation per la valutazione di progetti; Presidente dell’Associazione Scientifica “Systems Biology and ICT for Health”.
2012: Conferimento Laurea h.c. in Biotecnologie Molecolari e Industriali presso Università degli Studi di Napoli Federico II
2011: Conferimento titolo di Professoressa Emerita presso Università degli Studi di Milano-Bicocca
2010: Componente dello Steering Committee, Fase preparatoria della Infrastruttura di Ricerca Europea ISBE (Institute Systems Biology Europe)
2010: Conferimento Medaglia d’oro del Comune di Milano (Ambrogino d’oro)
2008-2010: Componente del Panel Generale di Valutazione per gli Istituti del CNR e Componente dello Steering Committee “Forward look on Systems Biology” della European Science Foundation
2007-2009: Componente Gruppo di Lavoro per lo Sviluppo delle Biotecnologie Industriali, Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita, Presidenza del Consiglio dei Ministri
2007: Socio Nazionale Accademia Nazionale delle Scienze detta dei Quaranta
1999-2000: Presidente dell’External Advisory Group on Cell Factory del Quinto Programma Quadro dell’Unione Europea e Componente del “Working Group on establishing an independent advisory body on science and technology policy in Europe” della Commissione Europea
1997: Presidente del Scientific Committee che ha organizzato la XI European Conference on Cell Cycle
1995-2000: Coordinatrice del sottoprogetto “Biofarmaci” del Secondo Progetto Finalizzato “Biotecnologie” del CNR
1993: Presidente del Scientific Committee che ha organizzato il VI Congresso Europeo sulle Biotecnologie
1992-1994: Componente del Comitato MIUR per la definizione del Corso di Laurea quinquennale in Biotecnologie Industriali
1986: Scholar della Johns Hopkins University, Baltimore, USA
1986: Premio Feltrinelli, Accademia dei Lincei