Dirigente di Ricerca Associata all’Istituto Nazionale del Gran Sasso di Fisica Nucleare

69 anni, calabrese, laureata in fisica, un figlio, Lucia Votano, dal 2009 (pochi mesi dopo il terremoto dell’Aquila) è la prima donna a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Con una carriera tutta all’interno dell’INFN intervallata dal soggiorno in Germania e al CERN, fa parte del Peer Review Committee del coordinamento europeo per la fisica delle astro particelle (ApPEC), che nel settembre scorso ha delineato Lucia Votanoin un rapporto il futuro della ricerca astro particellare in Europa.

Oggi coordina circa mille fisici provenienti da tutto il mondo che lavorano a una ventina di grandi progetti tra i quali quello che ha portato a dimostrare, insieme al CERN di Ginevra, l’esistenza del bosone di Higgs.

Il contributo video

Lucia Votano per Rita 101
Fonte: Rita101tv

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto