Manuela Appendino, 39 anni, è laureata in ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Torino. Ha conseguito nel 2020 un master biennale in Bioetica specializzandosi in principi bioetici applicati alla progettazione di intelligenza artificiale in Healthcare. Attualmente è ingegnera Biomedica freelance nel campo della cardiologia, collaboratrice editoriale per Innovazione e Salute, ambassador di Stem*Lab Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare, fondatrice e team leader del primo network europeo dedicato alle donne ingegnere biomediche WeWomEngineers.
Si occupa da 4 anni di pari opportunità, esperienza iniziata come vice-coordinatore della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Ingegneri di Torino, e sensibilizzazione sulle tematiche STEM con particolare attenzione all’orientamento nel mondo del lavoro tecnico-scientifico. WeWomEngineers è role model per il progetto nazionale InspirinGirls https://www.inspiring-girls.it/ e collabora attivamente con altre associazioni STEM italiane incluso il network internazionale delle WIE IEEE (Women In Engineering IEEE).
Nell’ottobre 2019 ottiene l’incarico come vice-presidente della Consulta Femminile della Regione Piemonte collaborando a supporto di iniziative congiunte con l’obiettivo principale di promuovere il ruolo della donna nella nostra società migliorando le sue condizioni e le sue possibilità ed attraverso un dialogo continuo e costante con le associazioni del territorio piemontese impegnate nella lotta ai diritti delle donne.
La Consulta Femminile collabora attivamente con le Consigliere di Parità e le Consulte locali piemontesi, patrocina eventi dedicati al mondo femminile sia nell’ambito sanitario che sociale, ha istituito il “Premio Donne di Valore” e, l’anno in corso, è dedicato al tema “Welfare e Famiglia”».
Oggi si batte affinché le pari opportunità siano obiettivi paralleli alla sensibilizzazione in campo STEAM per garantire una continuità evolutiva nel percorso sia di studio che di carriera per le future leve.