Professor  MIT  Media Lab, co-direttore del Program in Media, Arts and Sciences

Pattie Maes è un professoressa del programma Media, Arts and Sciences all’MIT. Dirige il Fluid Interfaces Group del MIT Media Lab, il cui scopo è di reinventare in maniera radicale l’esperienza uomo-macchina. Provenendo da un passato nell’intelligenza artificiale e nell’interazione uomo-macchina, è particolarmente interessata al tema del potenziamento cognitivo, o come sistemi immersivi o indossabili possano aiutare attivamente le persone in fatto di memoria, attenzione, apprendimento, nel prendere decisioni, comunicazione e benessere.

Maes è autrice di tre libri ed è membro del consiglio editoriale e revisore di numerosi giornali professionali e conferenze. Ha ricevuto vari premi: Fast Company l’ha nominata una dei 50 designer più influenti (2011); Newsweek l’ha scelta tra i ‘100 Americani da tenere d’occhio’ nel 2000; TIME Digital l’ha scelta quale membro della ‘Cyber Elite’, i 50 migliori pionieri tecnologici del mondo high-tech; il World Economic Forum le ha dato il titolo di ‘Global Leader for Tomorrow’; Ars Electronica le ha assegnato il premio 1995 World Wide Web; e nel 2000 il Massachusetts Interactive Media Council le ha conferito il ‘Lifetime Achievement Award’. Ha anche ricevuto un dottorato onorario dalla Vrije Universiteit di Bruxelles, e il suo TED talk sul ‘dispositivo del 6° senso’ è tra i più visti di sempre.

In aggiunta ai suoi traguardi accademici, Maes è stata un’imprenditrice attiva come co-fondatrice di diverse compagnie, tra cui Firefly Networks (venduta a Microsoft), Open Ratings (venduta a Dun & Bradstreet) e Tulip Co. Prima di lavorare al Media Lab, Maes era visiting professor e ricercatrice scientifica all’MIT Artificial Intelligence Lab. Ha ottenuto la sua laurea in ingegneria informatica all’MIT Artificial Intelligence Lab e il dottorato in intelligenza artificiale dall’Vrije Universiteit di Bruxelles.